Sei un appassionato della natura e degli sport all’aria aperta? A solo un’ora di macchina da Roma puoi raggiungere un luogo praticamente incontaminato e diverso dalle comuni mete, con tante attrazioni di valore storico e naturalistico. Si tratta della Teverina, una zona a confine con la Tuscia, caratterizzato dalla valle più lunga affacciata sul tratto di fiume Tevere che attraversa la zona fra i centri di Amelia e Orvieto.
I Monti Amerini sovrastano la valle come “sentinelle a guardia del Tevere”.
La statale 205, il “balcone” che a mezza costa si affaccia su questa vallata, offre un panorama mozzafiato costellato di paesi praticamente tutti sulla stessa linea, che sono delle autentiche perle. La zona si può raggiungere facilmente dal casello di Orte (da sud), entrando da Penna in Teverina, dal casello autostradale di Attigliano (da sud) oppure da Orvieto (da nord).

Panorama dalle alture tra Castiglione e Baschi, anno 1989
In questo territorio passarono San Francesco, condottieri, capitani di Ventura, santi e briganti, che attraversavano i passi montani dietro le montagne a guardia del Tevere.
Su queste montagne oggi è possibile fare delle escursioni per i maggiori sentieri, oppure si possono visitare i borghi dei paesini che costellano la zona. In ogni stagione offre uno spettacolo diverso, un paesaggio naturale e umano che si muove al ritmo del sole e delle stagioni, come ad esempio durante l’autunno con la vendemmia e la raccolta delle olive, oppure in primavera durante il periodo in cui si possono raccogliere erbe e gustosi asparagi, oppure in estate fra campi di grano e cielo terso…

Cocciano e i Monti Amerini d’estate
Un luogo ricco di storia e di storie, dove in alcune vallette sembra che il tempo si sia fermato. Un luogo di castelli e antichi borghi, di eventi enogastronomici e semplice e genuina accoglienza, per esperienze autentiche fuori da “mete” comuni.
Il panorama mozzafiato, l’aria ottima e la passeggiata vi metteranno appetito… non vi resta che sedervi in uno dei ristoranti della zona, oppure se preferite, potete organizzare un picnic in uno dei parchi che si possono trovare in questa splendida regione.
Trekking Monti Amerini e l’Associazione Culturale Tramontana organizzano passeggiate quasi ogni domenica sui Monti Amerini oppure nei dintorni. Vogliamo raccontare il paesaggio nel migliore dei modi che conosciamo, vogliamo farvi sentire come se foste abitanti del luogo, come se foste a casa insomma, tra amici.
Se vuoi partecipare alle nostre escursioni oppure passi da queste parti, contattaci!