Trekking Monti Amerini è un progetto nato per promuovere il territorio attraverso escursioni e passeggiate e per il recupero del patrimonio culturale dei sentieri e delle emergenze archeologiche e naturali dell’area.

Gli itinerari che proponiamo attraversano boschi su sentieri che un tempo erano percorsi da pastori, carbonai e mercanti, luoghi sacri a San Francesco, castelli, antichi borghi incantati e bellezze naturali. Ci impegniamo per promuovere la conoscenza del territorio sia da parte di chi abita in zona sia da parte di persone che vengono da più lontano, proponendo un’esperienza di immersione nell’atmosfera rurale e autentica della zona.

LE NOSTRE ATTIVITÀ

Tracciamento sentieri in Gps

Dal 2013 tracciamo in gps con sistemi opensource gli antichi sentieri che circondano i Monti Amerini, per promuovere e tutelare l’area del nostro territorio

Promozione del territorio

Vogliamo far conoscere la nostra zona che amiamo, i nostri borghi, le nostre montagne
e le tradizioni attraverso il sito e i nostri canali social

Escursioni e Passeggiate

Organizziamo passeggiate ed escursioni su sentieri che manteniamo e tracciamo, per mostrarti e farti vivere esperienze autentiche

Trekking Monti Amerini è un progetto per promozione del territorio dell’Umbria meridionale attraverso il trekking, vogliamo far conoscere la nostra zona che amiamo, i nostri borghi, le nostre montagne proponendo escursioni e passeggiate, per tutti.
Quale mezzo migliore dei piedi per conoscere le montagne e ciò che ci circonda?

Il trekking è modo ecologico, piacevole salutare e a contatto con la natura,  inoltre permette la relazione umana e lo sviluppo delle amicizie, e la conoscenza del proprio corpo e dei propri limiti. Perchè il trekking permette di misurarsi con se stessi, di conoscere i propri limiti fisici, di ammirare la natura in cui si procede e le persone, il gruppo con cui si procede.

Trekking Monti Amerini è il progetto in cui convogliamo le nostre energie per:

  • ampliare la conoscenza del territorio dei Monti Amerini e del comprensorio della valle teverina in generale, attraverso contatti fra persone, enti ed associazioni;
  • promuovere gli stili di vita sostenibili, il turismo ecologico e sostenibile, il turismo esperienziale e responsabile;
  • promuovere la tutela del patrimonio ambientale dei Monti Amerini quali, flora e  fauna autoctoni;
  • promuovere il rispetto e la tutela dell’ambiente montano e naturale e del patrimonio archeologico e culturale dell’area;
  • promuovere i Monti come luogo di incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile;
  • tutelare il patrimonio storico e culturale legato alla cultura rurale, alla pastorizia e all’agricoltura e degli antichi mestieri che venivano praticati sui Monti Amerini;
cocciano, monti amerini

Ci impegniamo a valorizzare, tutelare e promuovere il patrimonio ambientale, storico e culturale dei Monti Amerini e del territorio circostante.

Lo facciamo con il mantenimento e la riscoperta di antichi sentieri che collegavano i passi montani zona SIC (sito di interesse comunitario) allo scopo di rendere questo patrimonio fruibile, spiegato, narrato, e raccontato.
Questo è possibile attraverso il tracciamento e la mappatura gps degli itinerari montani.

Vieni a scoprire luoghi pieni di suggestione, itinerari per escursioni e passeggiate per tutti,  immersi nel paesaggio naturale, storico e culturale dell’area dei Monti Amerini.

FESTIVAL A CUI PARTECIPIAMO

Artfall Urban Festival