Vai ai contenuti
3476630742info@trekkingmontiamerini.com
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowVimeo page opens in new window
Cerca:
Trekking Monti Amerini
Escursioni e curiosità sui Monti Amerini
Trekking Monti AmeriniTrekking Monti Amerini
  • Home
  • Progetto
    • Monti Amerini
    • Percorsi Wikiloc
  • Escursioni e Tour in E-bike
    • Escursioni fuori carta
    • Tour in E-bike
  • Prenotazione esperienze
  • Eventi
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti
  • Home
  • Progetto
    • Monti Amerini
    • Percorsi Wikiloc
  • Escursioni e Tour in E-bike
    • Escursioni fuori carta
    • Tour in E-bike
  • Prenotazione esperienze
  • Eventi
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti

Blog

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Blog

Nei boschi di castagni da Melezzole a Puosi su antichi sentieri

Itinerari, Monti Amerini, News, TrekkingDi Elena6 Novembre 2022
san vitale de murellis

Percorrendo il sentiero 744 dei Sentieri Amerini, che collega Santa Restituta a Melezzole, si cammina immersi in un bosco di maestosi castagni, e si incontra una piccola chiesetta nel bosco,…

Leggi tutto

Luoghi francescani sui Monti Amerini: la cappella delle rondini di Alviano

Itinerari, Monti Amerini, News, TrekkingDi Elena11 Ottobre 2022

La ”Cappella delle rondini” sorge nel punto più panoramico del territorio del comune di Alviano, con belvedere sulla piana della Teverina e sull’oasi naturalistica WWF Lago di Alviano, in ricordo…

Leggi tutto

L’arco della Coscienza Planetaria, il tavolo della Pace: sculture in travertino dei monti amerini

Itinerari, Monti AmeriniDi Elena21 Maggio 2022

L’arco della Coscienza Planetaria e il Tavolo della Pace rappresentano un progetto realizzato a Guardea tanti anni fa, con un messaggio profondo e davvero attualissimo (vista la recente aggressione dell’Ucraina…

Leggi tutto

I monti amerini e il travertino

Itinerari, Monti AmeriniDi Elena5 Aprile 2022

I monti Amerini sono costituiti da calcare e calcare massiccio che si comporta come una sorta di spugna drenando acqua che poi viene rilasciata quando si incontra con strati di…

Leggi tutto

Collicello, un borgo sui Monti Amerini

Itinerari, Monti AmeriniDi Elena2 Aprile 2022

Collicello è una piccola e deliziosa frazione di Amelia sui monti amerini, immersa nei boschi di leccio o argine come le chiamano qui in dialetto. Il castello che racchiude le…

Leggi tutto

Villa della Piana del Ceraso, una villa romana sui Monti Amerini

Itinerari, Monti AmeriniDi Gianni25 Luglio 2021

Villa romana di Piana del Ceraso L’ Umbria ha sempre esercitato sui romani un fascino particolare i quali hanno fin dai tempi della Repubblica, manifestato l’esigenza di rifugiarsi in un…

Leggi tutto

Il progetto Sentieri Amerini in onda su RaiUno a Linea Verde Life

Itinerari, Monti AmeriniDi Elena6 Marzo 2021

Il Comune di Amelia, grazie ad un contributo della Fondazione Carit, il CAI di Orvieto e un bel gruppo di volontari stanno realizzando una rete sentieristica di oltre 200 km per valorizzare il patrimonio naturale, culturale ed enogastronomico del territorio amerino.

Leggi tutto

Una rete sentieristica per lo sviluppo sostenibile dell’amerino

Itinerari, Monti AmeriniDi Elena7 Febbraio 2021
Progetto sentieri amerini, volontario all'opera

Il Comune di Amelia, grazie ad un contributo della Fondazione Carit, il CAI di Orvieto e un bel gruppo di volontari stanno realizzando una rete sentieristica di oltre 200 km per valorizzare il patrimonio naturale, culturale ed enogastronomico del territorio amerino.

Leggi tutto

Escursioni fuori carta: agricoltura, turismo e ambiente per conoscere il territorio

Itinerari, Monti AmeriniDi Elena19 Agosto 2020
toscolano-borgo

Con l’obiettivo di proporre itinerari in luoghi inesplorati e alla scoperta del nostro territorio “lontano dai luoghi comuni” e nell’esplorare le bontà enogastronomiche locali che nascono le “Escursioni fuori carta”.

Leggi tutto

Turismo di prossimità: estate nei borghi umbri sui monti amerini

Itinerari, Monti AmeriniDi Elena10 Agosto 2020
Toscolano2

Dove andare in vacanza in questa insolita estate? Se anche voi, come noi, avete voglia solo di spazi aperti, natura e camminate, ritmi rilassati, persone accoglienti e bellezza per l’anima…

Leggi tutto
12345…
6
7
Share3
Share
Tweet
Pin
3 Condivisioni
Privacy Policy
Cerca nel sito
Articoli
  • Nei boschi di castagni da Melezzole a Puosi su antichi sentieri
  • Luoghi francescani sui Monti Amerini: la cappella delle rondini di Alviano
  • L’arco della Coscienza Planetaria, il tavolo della Pace: sculture in travertino dei monti amerini
  • I monti amerini e il travertino
  • Collicello, un borgo sui Monti Amerini
  • Villa della Piana del Ceraso, una villa romana sui Monti Amerini
Categorie
  • Itinerari
  • Monti Amerini
  • News
  • Trekking
Newsletter

Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la Privacy Policy

Contatti
Ti interessa richiedere un’escursione sui Monti Amerini o nel territorio circostante? Contattaci per informazioni, prezzi e prenotazioni.
  • Elena
    +39 3476630742
  • Keegan
    +39 334 3438110
  • Email
    info@trekkingmontiamerini.com
  • P.IVA
    01631430558

Ci puoi trovare su:

Facebook page opens in new windowVimeo page opens in new windowInstagram page opens in new windowSito web page opens in new windowWhatsapp page opens in new window
Newsletter

Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la Privacy Policy

Articoli più letti
  • Case di creta dei calanchi di Alviano (3.051)
  • I 5 percorsi di trekking nel sud Umbria da non perdere (3.034)
  • Jimmy Savo e il Castello del Poggio di Guardea (3.008)
  • La Mela Coccianese, un frutto antico dei Monti Amerini (2.921)
  • L’Eremo francescano di Santa Illuminata (2.869)
  • Under Italy e i misteri nei sotterranei di Amelia (2.468)
  • Flora dei Monti Amerini, parte 1 (2.456)
  • Gli appostamenti di caccia sui Monti Amerini (2.434)
  • Privacy Policy e Cookie Policy
  • Contatti
  • Regole per Covid19
  • Prenotazione esperienze
  • Credits: ElenaVenturi.it

In collaborazione con Guide Turistiche e Guide Ambientali Escursionistiche.

Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013).

©Trekking Monti Amerini 2014 - 2022

Torna su