Ricordi d’infanzia, Jimmy Savo e il castello del Poggio
Negli anni 50 il castello di Poggio di Guardea fu abitato da uno strano proprietario. Era un italo americano, nato da immigrati italiani da un piccolo paese in Basilicata, Stigliano…
Negli anni 50 il castello di Poggio di Guardea fu abitato da uno strano proprietario. Era un italo americano, nato da immigrati italiani da un piccolo paese in Basilicata, Stigliano…
Lo scorso 22 giugno è andato in onda un servizio dedicato ai Sentieri Amerini, nella puntata di Camper, il programma su Rai1 condotto da Marcello Masi. Nel programma, che vuole…
L’escursionismo e in generale il turismo lento stanno vivendo un momento di grande sviluppo, specialmente nel nostro territorio dei Monti Amerini, dove, fino a pochi anni fa vedevi gruppi e…
Il Rio Grande non è solo un torrente tributario del Tevere, per gli amerini rappresenta anche il parco che prende il nome da esso. Il parco del Rio Grande è…
Nel bellissimo borgo di Alviano, un paesino di origini medievali, è stato creato da poco un sentiero che mette insieme l’arte, la cultura e la meraviglia naturale di questo territorio.…
I trekking e i cammini sono diventati la nuova frontiera del turismo lento che sta spopolando come modalità di vacanza e come attività outdoor. Non servono tanti dati per rendersi…
Percorrendo il sentiero 744 dei Sentieri Amerini, che collega Santa Restituta a Melezzole, si cammina immersi in un bosco di maestosi castagni, e si incontra una piccola chiesetta nel bosco,…
La ”Cappella delle rondini” sorge nel punto più panoramico del territorio del comune di Alviano, con belvedere sulla piana della Teverina e sull’oasi naturalistica WWF Lago di Alviano, in ricordo…
Escursione con partenza dalla Cooperativa Oleificio per poi raggiungere, attraverso strade di campagna l’eremo di Santa Illuminata. Qui soggiornarono San Francesco e altri eremiti fra cui il Beato Pascuccio e per questo motivo fu luogo di pellegrinaggio in passato.
Wildeey è la prima startup che coinvolge le persone delle grandi città nella salvaguardia delle specie animali a rischio.
Con l’applicazione mobile di Wildeey, è possibile visionare gli spostamenti del proprio animale selvatico preferito, conoscere le sue abitudini, il luogo in cui si trova