Ricordi d’infanzia, Jimmy Savo e il castello del Poggio
Negli anni 50 il castello di Poggio di Guardea fu abitato da uno strano proprietario. Era un italo americano, nato da immigrati italiani da un piccolo paese in Basilicata, Stigliano…
Itinerari di trekking nel sud Umbria
Negli anni 50 il castello di Poggio di Guardea fu abitato da uno strano proprietario. Era un italo americano, nato da immigrati italiani da un piccolo paese in Basilicata, Stigliano…
“L’ossigeno gioca un ruolo fondamentale per il buon funzionamento del sistema immunitario. Possiamo vedere nella mancanza di ossigeno la causa più importante delle malattie”. Stephen Levine, biologo molecolare e genetista…
I porti della teverina erano luoghi vivacissimi, ricchi di scambi, commerci e servizi. Luoghi che hanno fatto il benessere economico della zona oltre ad essere stati occasione di incontri tra…
Attigliano è un piccolo castello, le sue mura un tempo erano a ridosso del Tevere che con una piena ha deviato il suo corso a diverse centinaia di metri. Infatti…
L’escursionismo e in generale il turismo lento stanno vivendo un momento di grande sviluppo, specialmente nel nostro territorio dei Monti Amerini, dove, fino a pochi anni fa vedevi gruppi e…
Il paesaggio dei monti amerini è costellato di ulivi, sia che lo si guardi dalla pianura verso il Tevere sia che si ammiri il panorama dall’alto delle colline, i terrazzamenti…
Nel bellissimo borgo di Alviano, un paesino di origini medievali, è stato creato da poco un sentiero che mette insieme l’arte, la cultura e la meraviglia naturale di questo territorio.…
Le solfatare di Penna in Teverina sono un’interessante manifestazione geologica legata alla risalita di gas (prevalentemente anidride carbonica) dal sottosuolo. Questo fenomeno, abbastanza diffuso nell’Italia centro meridionale, dona all’ambiente naturale…
I trekking e i cammini sono diventati la nuova frontiera del turismo lento che sta spopolando come modalità di vacanza e come attività outdoor. Non servono tanti dati per rendersi…
Sentieri Amerini, il progetto nato nel 2020 per dotare il territorio amerino di una rete sentieristica integrata sta crescendo. Oltre alla realizzazione della parte iniziale del progetto si aggiungeranno a…