Dove andare in vacanza in questa insolita estate?
Se anche voi, come noi, avete voglia solo di spazi aperti, natura e camminate, ritmi rilassati, persone accoglienti e bellezza per l’anima è il momento di una vacanza nei borghi umbri.
Nei borghi umbri potrete trovare tranquillità e lentezza, oltre a persone accoglienti davvero, una cucina ottima – a dir poco! – panorami mozzafiato, castelli, vicoli freschi e profumati di sugo e di bucato fresco, colorati da un caleidoscopio di fiori e piante, coi gatti che sonnecchiano sornioni nelle piazzette.
L’accoglienza nasce dalla sintesi del calore delle nostre comunità e dall’attenzione nei servizi in cui è possibile ritrovare quelle esperienze che noi tutti cerchiamo in sicurezza e nella tranquillità dei nostri borghi.

Estate 2020 e turismo di prossimità, alla scoperta dei borghi dell’Umbria
Per molti italiani questa sarà un’estate caratterizzata da un turismo domestico e di prossimità, alla scoperta (e riscoperta) di un’Italia meno nota e dei suoi tanti tesori nascosti.
La valorizzazione dei borghi e della natura dell’amerino è tra i principali obiettivi della nostra associazione che sta trovando nella situazione attuale, una motivazione rinnovata alla filosofia del viaggio lento, sostenibile e consapevole.
Senza infatti affrontare lunghi spostamenti oppure trasferte in aereo potrete raggiungere facilmente i borghi umbri del nostro territorio, lasciando alle spalle le solite località mainstream estive per conoscere luoghi davvero fuori dal comune, ricchissimi di storie e di curiosità!

Alla scoperta dell’enogastronomia nei borghi, le piccole aziende agricole
L’accoglienza nei borghi passa anche attraverso il “sapore” dei prodotti tipici che da sempre caratterizzano i nostri luoghi e dall’agriturismo in aperta campagna al piccolo negozio nel borgo potrai assaggiare prodotti a kilometro zero, sostenibili e da produttori attenti e appassionati.
Vi consigliamo di scovare le piccole aziende agricole che offrono squisitezze per il palato e gli artigiani, che sapranno farvi innamorare di oggetti realizzati con passione, vera maestria e fatica.

Turismo di prossimità per riscoprire e tornare a meravigliarsi nei nostri borghi umbri
Sia i comuni che le varie associazioni hanno organizzato diverse iniziative per l’intrattenimento all’aria aperta: dalla tabellazione della rete sentieristica preesistente alla definizione ex novo di itinerari naturalistici, di trekking urbani e percorsi cicloturistici.
Inoltre ci saranno manifestazioni e iniziative culturali in piazza, come cinema e musica senza farci mancare l’enogastronomia.
Con l’obiettivo di stimolare la curiosità degli ospiti vengono organizzate anche visite guidate esclusivamente all’aperto e riservate a piccoli gruppi di utenti per evitare assembramenti e rispettare più agevolmente il distanziamento, come da attuali normative.
Anche noi stiamo mettendo a calendario delle iniziative, come le “Escursioni Fuori Carta”: date uno sguardo ai nostri eventi!