Vai ai contenuti
3476630742info@trekkingmontiamerini.com
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowVimeo page opens in new window
Cerca:
Trekking Monti Amerini
Escursioni e curiosità sui Monti Amerini
Trekking Monti AmeriniTrekking Monti Amerini
  • Home
  • Progetto
    • Monti Amerini
    • Percorsi Wikiloc
  • Escursioni e Tour in E-bike
    • Escursioni fuori carta
    • Tour in E-bike
  • Prenotazione esperienze
  • Eventi
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti
  • Home
  • Progetto
    • Monti Amerini
    • Percorsi Wikiloc
  • Escursioni e Tour in E-bike
    • Escursioni fuori carta
    • Tour in E-bike
  • Prenotazione esperienze
  • Eventi
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti

Monti Amerini

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Monti Amerini

Il trekking e il casale! Attività e soggiorno sui monti amerini

Monti AmeriniDi Gianni17 Maggio 2018

Trekking Monti Amerini  e Casale Prato delle Coccinelle sono amici e soci, insieme per promuovere le iniziative locali e valorizzare il territorio dei Monti Amerini. Casale Prato delle Coccinelle offre ai…

Le leggende sui Monti Amerini: la macea caprina

Monti AmeriniDi Gianni9 Maggio 2018

Come in ogni angolo della penisola, anche sui Monti Amerini si tramandano leggende e storie legate al mondo contadino. Storie delle quali spesso non si riconoscono i protagonisti in parte…

rai-play-Amelia

Under Italy e i misteri nei sotterranei di Amelia

Monti AmeriniDi Elena1 Maggio 2018

In un programma disponibile su RaiPlay, l’archeologo americano Darius Arya si muove alla scoperta del mondo sotterraneo italiano: da Roma a Napoli, da Narni al Gran Sasso, lo studioso statunitense…

Monasteri sui Monti Amerini, alla ricerca di antichi reperti

Itinerari, Monti AmeriniDi Elena17 Aprile 2018

A nord di Guardege, vi sono tracce di antichi monasteri sui Monti Amerini, I monasteri erano 4: San Salvatore, San Benedetto, Santo Jaco (San Giacomo) e Monte Corvo. Abbiamo tracciato…

Bernard nel Catonaccio

Monti AmeriniDi Elena12 Febbraio 2018

Il termine “Catonaccio” deriva probabilmente dal nome in dialetto “catone”, con il quale si indicano i calanchi, unito al dispregiativo “accio” a causa della natura impervia del luogo. Queste cavità…

panorama ginestre monti amerini

Flora dei Monti Amerini, parte 1

Monti AmeriniDi Elena4 Agosto 2017

La flora dei Monti Amerini è molto varia e fra le diverse specie ve ne sono alcune in uso nelle pratiche erboristiche. Esistono diversi modi di usare le piante a scopo…

Flora dei Monti Amerini, parte 2

Monti AmeriniDi Elena19 Luglio 2017

I Monti Amerini sono situati nella parte sud-occidentale della regione Umbria e costituiscono una dorsale montuosa pre-appenninica di tipo calcareo del versante tirrenico. Hanno cime arrotondate (sotto i 1000 metri),…

Il Castelliere a Monte Civitelle

Monti AmeriniDi Elena21 Marzo 2017

Con il termine di Castelliere si indica un luogo di altura fortificato artificialmente da una o più cinte murarie. Insediamenti di questo tipo sono presenti nell’età del bronzo e nell’età…

Vista da Croce di Serra

La Catena dei Monti Amerini

Monti AmeriniDi Elena11 Agosto 2014

I Monti Amerini, una perla incastonata fra l’Umbria e la Tuscia. La catena dei Monti Amerini si estende dalle Gole del Forello, a ridosso del lago di Corbara fino al…

123456

In collaborazione con Guide Turistiche e Guide Ambientali Escursionistiche.

Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013).

©Trekking Monti Amerini 2014 - 2022

Torna su