Vai ai contenuti
3476630742info@trekkingmontiamerini.com
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowVimeo page opens in new window
Cerca:
Trekking Monti Amerini
Escursioni e curiosità sui Monti Amerini
Trekking Monti AmeriniTrekking Monti Amerini
  • Home
  • Progetto
    • Monti Amerini
    • Percorsi Wikiloc
  • Escursioni e Tour in E-bike
    • Escursioni fuori carta
    • Tour in E-bike
  • Prenotazione esperienze
  • Eventi
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti
  • Home
  • Progetto
    • Monti Amerini
    • Percorsi Wikiloc
  • Escursioni e Tour in E-bike
    • Escursioni fuori carta
    • Tour in E-bike
  • Prenotazione esperienze
  • Eventi
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti

Monti Amerini

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Monti Amerini

Antichi mestieri sui Monti Amerini: il taglio della legna (2/2)

Monti AmeriniDi Elena19 Ottobre 2018

Il taglio della legna sui Monti Amerini (2/2) Per il taglio degli alberi più grandi si preferiva usare ’l zegóne, una sega dalla lama lunga e larga, munita di manici…

Antichi mestieri sui Monti Amerini: il taglio della legna (1/2)

Monti AmeriniDi Elena9 Ottobre 2018

Il taglio della legna sui Monti Amerini (1/2) L’abbattimento degli alberi, la loro ripulitura ed il taglio della legna erano attività molto comuni sui Monti Amerini. Questi lavori erano infatti…

Fornace di calce

Antichi mestieri sui Monti Amerini: le fornaci di calce

Monti AmeriniDi Elena27 Settembre 2018

Le Fornaci di calce sui Monti Amerini. Un tempo i Monti Amerini erano molto transitati sia per gli scambi di merci, sia per il pascolo delle greggi che per raggiungere…

La Mela Coccianese, un frutto antico dei Monti Amerini

Monti AmeriniDi Elena19 Settembre 2018

Nella piccola valle di Cocciano, a Guardea (TR) è diffusa la coltivazione di un tipo di mela che è stata riconosciuta essere una varietà di frutto antico, grazie al lavoro…

Corno per richiamare i porci

Antichi mestieri sui Monti Amerini: allevamento dei maiali

Monti AmeriniDi Elena8 Settembre 2018

Durante i nostri trekking sui Monti Amerini ci capita di trovare i resti delle costruzioni dei ripari per i maiali allevati allo stato brado. Testimonianza che le nostre montagne erano…

Gole del Forello viste dalla Roccaccia

Dai Monti Amerini a Roma, attraverso il Tevere

Monti AmeriniDi Elena29 Agosto 2018

“Quel fiume (Tevere), che attraversa i campi, è navigabile e trasporta verso la città tutti i prodotti delle terre, almeno durante l’inverno e la primavera, calan le acque nell’estate e…

Case di creta dei calanchi di Alviano

Monti AmeriniDi Elena16 Agosto 2018

Nelle zone argillose e cretose soprastanti la valle del Tevere, nei calanchi del comune di Alviano, c’è un tipo di costruzione rurale, le case di creta, che sfruttano le caratteristiche…

L’Eremo francescano di Santa Illuminata

Monti AmeriniDi Elena20 Luglio 2018

Il luogo dove sorge l’eremo francescano di Santa Illuminata è un luogo di pace e silenzio e che porta davvero alla contemplazione e alla spiritualità. Circondato di grandi lecci e…

I Monti Amerini e i percorsi di trekking

Itinerari, Monti AmeriniDi Elena20 Giugno 2018

Sei un appassionato della natura e degli sport all’aria aperta? A solo un’ora di macchina da Roma puoi raggiungere un luogo praticamente incontaminato e diverso dalle comuni mete, con tante…

Il trekking e il casale! Attività e soggiorno sui monti amerini

Monti AmeriniDi Gianni17 Maggio 2018

Trekking Monti Amerini  e Casale Prato delle Coccinelle sono amici e soci, insieme per promuovere le iniziative locali e valorizzare il territorio dei Monti Amerini. Casale Prato delle Coccinelle offre ai…

123456

In collaborazione con Guide Turistiche e Guide Ambientali Escursionistiche.

Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013).

©Trekking Monti Amerini 2014 - 2022

Torna su