La storia del Rio Grande di Amelia, in un podcast
Il Rio Grande non è solo un torrente tributario del Tevere, per gli amerini rappresenta anche il parco che prende il nome da esso. Il parco del Rio Grande è…
Il Rio Grande non è solo un torrente tributario del Tevere, per gli amerini rappresenta anche il parco che prende il nome da esso. Il parco del Rio Grande è…
Nel bellissimo borgo di Alviano, un paesino di origini medievali, è stato creato da poco un sentiero che mette insieme l’arte, la cultura e la meraviglia naturale di questo territorio.…
Le solfatare di Penna in Teverina sono un’interessante manifestazione geologica legata alla risalita di gas (prevalentemente anidride carbonica) dal sottosuolo. Questo fenomeno, abbastanza diffuso nell’Italia centro meridionale, dona all’ambiente naturale…
I trekking e i cammini sono diventati la nuova frontiera del turismo lento che sta spopolando come modalità di vacanza e come attività outdoor. Non servono tanti dati per rendersi…
Sentieri Amerini, il progetto nato nel 2020 per dotare il territorio amerino di una rete sentieristica integrata sta crescendo. Oltre alla realizzazione della parte iniziale del progetto si aggiungeranno a…
Percorrendo il sentiero 744 dei Sentieri Amerini, che collega Santa Restituta a Melezzole, si cammina immersi in un bosco di maestosi castagni, e si incontra una piccola chiesetta nel bosco,…
La ”Cappella delle rondini” sorge nel punto più panoramico del territorio del comune di Alviano, con belvedere sulla piana della Teverina e sull’oasi naturalistica WWF Lago di Alviano, in ricordo…
L’arco della Coscienza Planetaria e il Tavolo della Pace rappresentano un progetto realizzato a Guardea tanti anni fa, con un messaggio profondo e davvero attualissimo (vista la recente aggressione dell’Ucraina…
I monti Amerini sono costituiti da calcare e calcare massiccio che si comporta come una sorta di spugna drenando acqua che poi viene rilasciata quando si incontra con strati di…
Collicello è una piccola e deliziosa frazione di Amelia sui monti amerini, immersa nei boschi di leccio o argine come le chiamano qui in dialetto. Il castello che racchiude le…