
- Questo evento è passato.
Tris di borghi fortificati sui monti amerini
20 Settembre 2020 @ 8:30 - 14:30

Melezzole, Toscolano e Santa Restituta, tre borghi, 10 Km, una vista mozzafiato dal Tirreno all’Appennino, una chiesina che custodisce un raffinato ciclo di affreschi realizzato dal pittore che dipinse il perduto cielo stellato della Cappella Sistina.
Cosa faremo insieme
Melezzole, Toscolano e Santa Restituta sono tre incantevoli borghi collegati da un sentiero che attraversa boschi e piccoli appezzamenti coltivati a vite, olivo e frutteti che sono testimonianza del paesaggio agricolo umbro di altri tempi. La vista a volo d’uccello dalla “Posta del Prete” ci ripagherà del dislivello percorso. Per gli amanti dell’arte sarà un piacere scoprire il pregevole ciclo di affreschi che Piermatteo d’Amelia realizzò all’interno della piccola edicola di Toscolano poco prima di recarsi a Roma per lavorare nella Cappella Sistina. Le fatiche dell’escursione saranno ripagate da una genuina degustazione di specialità locali che vanno oltre il “km 0”!
Dettagli percorso
Partenza: ore 8:30
Durata complessiva: circa 6 ore
Escursione: circa 4 ore (soste incluse),
Trasferimento, visita e degustazione: circa 2 ore
Lunghezza: 10 km
Dislivello in salita: 350 m circa
Dislivello in discesa: 350 m circa
Numero minimo di partecipanti: 6 persone
Luogo di appuntamento
Bar Della Porta
Via Rotonda, 11, 05020 Melezzole TR
Azienda agricola ai piedi dei monti amerini:
il gusto è assicurato!
La tenuta prende nome dal luogo in cui è situata, detto appunto Cerqueti, perché circondato da fitti boschi di querce. L’Agriturismo conserva tra le sue mura in pietra una storia secolare. Costruito nel Settecento dalla famiglia Paparini, è stato acquistato e ristrutturato e in seguito ampliato e convertito in agriturismo tra il 2010 e il 2014. Durante gli scavi effettuati per la realizzazione dell’agriturismo abbiamo trovato una pietra con incisa la parola “Hierlandus”. Dalle ricerche è emerso che la parola significa “Terra Santa”. Questo perché un tempo questa zona era inclusa nello Stato della Chiesa. Tradizione nei sapori e prodotti a km zero caratterizzano la cucina, innovazione per l’efficientamento energetico della struttura!
Prezzo
Guida € 20,00 + € 20,00 Visita e degustazione prodotti tipici.
Include
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica, visita e degustazione prodotti tipici.
Pagamento
In contanti per il momento. Si prega di portare il denaro in biglietti spicci poiché non è possibile dare il resto.
Cosa portare
Abbigliamento e scarpe da trekking, bastoncini da trekking (consigliati), zaino, acqua (almeno 1 lt a testa), piccolo snack (pranzo degustazione inclusa).
DISPOSITIVI ANTI-COVID19 OBBLIGATORI:
mascherina chirurgica, gel igienizzante e guanti monouso (non obbligatori).
Maggiori informazioni
In base alla normativa vigente non possiamo accogliere più di 20 persone.
Obbligatorio prenotare la propria partecipazione entro 2 GIORNI prima dell’evento.
Email info@trekkingmontiamerini.com
Elena 3476630742
Keegan 3343438110
Su richiesta organizziamo escursioni per piccoli gruppi in molte altre parti d’Italia, contattaci!
Dichiarazione Anti-Covid19
Al fine di tutelare tutti i partecipanti, nell’intento di collaborare al contenimento del Covid 19, secondo quanto indicato dal DPCM 4.3.2020 e successivi, è fatto esplicito divieto – sotto la propria personale responsabilità – di iscrizione all’escursione:
1. a chiunque manifesti sintomi influenzali anche modesti o temperatura corporea superiore a 37,5 C°
2. a chiunque sia transitato in aree interdette identificate dal suddetto decreto e da successive deliberazioni per il contenimento dell’epidemia;
3. a chiunque sia rientrato da Paesi esteri da meno di 14 giorni;
4. a chiunque sia stato comandato di isolamento cautelativo perché positivo al Covid-19;
5. a chiunque sappia di essere entrato in contatto da meno di 14 giorni con persone di cui ai punti 2 – 3 – 4.
Iscrivendosi all’escursione si dichiara dunque in modo esplicito e legalmente vincolante di non trovarsi in alcuna delle situazioni sopra descritte e di osservare, e far osservare ai minori accompagnati, tutte le disposizioni sul distanziamento sociale e sull’uso dei DPI impartite dalla Guida.