I Ruderi del Castello di Guardea Vecchia in notturna
L’evento al castello di Guardea Vecchia è stata un’occasione unica per godere della vista della torre e del paesaggio in nottura. Serata organizzata da Comune di Guardea e Le Terre…
L’evento al castello di Guardea Vecchia è stata un’occasione unica per godere della vista della torre e del paesaggio in nottura. Serata organizzata da Comune di Guardea e Le Terre…
L’aspetto attuale del paese di Guardea si è iniziato a configurare verso la fine del Seicento, periodo in cui gli abitanti del Castello di Guardea Vecchia iniziarono a costruire fuori…
Fu dopo l’anno Mille che tanti castelli sorsero a dominare le alture poste lungo la valle del Tevere. Molti di questi castelli sono oggi quei borghi che tanto amiamo e caratterizzano il nostro territorio, altri si consumarono per via dell’uomo e del tempo.
È in questo contesto tra storia e natura che, sabato 24 giugno, andremo a raccontare il passato del Castello di Attigliano e quello del Castello di Ramici – oggi rudere nel Comune di Lugnano in Teverina con l’escursione: Dal Castello di Attigliano a quello di Ramici, lungo il Cammino della Pietra Bianca.
Un’intera serata dedicata alla storia del territorio tra Attigliano a Lugnano in Teverina: escursione, degustazione gratuita e teatro
A partire dall’escursione ad anello che da Piazza Vittorio Emanuele II di Attigliano (ritrovo 15.30 – partenza 16.00) ci porteranno alla vetta dove dominano tristi i resti del Castello di Ramici; fino alla rappresentazione serale rievocativa Donna Olimpia AD 1654 (alle ore 21.30) che, nell’Anfiteatro di Attigliano, ripercorrerà la storia della Pimpaccia, una delle protagoniste della storia di Roma e dell’Umbria meridionale nel XVII secolo; passando per la degustazione gratuita dei prodotti di eccellenza del territorio del progetto Sapori di Attigliano (20.30), sarà un unico racconto di questo suggestivo e splendido territorio.
Castello del Poggio e Guardea Vecchia: le sentinelle del Tevere. Escursione gratuita per raccogliere donazioni per AIRC.