Keegan Alagna vive a Orvieto è una guida escursionistica che progetta e realizza tour in diversi luoghi d’Italia.
Keegan è cresciuto bilingue (italiano, inglese) nelle campagne di Assisi con mamma statunitense e papà siciliano. Da sempre amante della natura e delle sue molteplici manifestazioni Keegan sceglie di dar seguito ai suoi acerbi interessi conseguendo una Laurea in Scienze Geologiche presso l’Università di Perugia. La passione per questa disciplina lo porta a svolgere, per oltre quattro anni, attività di ricerca con il Dipartimento di Scienze geologiche dell’Università di Perugia collaborando con colleghi di atenei italiani ed esteri. I risultati di questi anni di ricerca sono stati presentati a congressi nazionali e internazionali e pubblicati in varie riviste scientifiche specializzate.
Parallelamente e in stretta connessione con gli studi geologici Keegan ha sviluppato uno spiccato interesse per l’escursionismo inteso nelle sue molteplici forme. La passione per l’ambiente, la natura e l’escursionismo si è concretizzata in una scelta di vita e di lavoro: opera come guida ambientale e escursionistica collaborando prevalentemente con agenzie statunitensi che offrono viaggi culturali e ambientali in tutto il mondo compresa, naturalmente, l’Italia con: Umbria, Toscana, Lazio, Abruzzo, Campania, Basilicata, Puglia, Sicilia, Liguria e le regioni attraversate dalle Dolomiti. Keegan è in continua esplorazione dei territori umbri, toscani e laziali prossimi alla città di Orvieto: territori ricchi di emergenze geologiche, archeologiche e storico-artistiche circondate da un meraviglioso contesto naturale, spesso collocate al difuori dei sentieri più battuti e quindi sconosciute ai molti.
Keegan collabora con il Museo Naturalistico di Lubriano e con l’Associazione ACQUA di Porano nella progettazione e realizzazione di laboratori geologici destinati alle scuole di primo e secondo grado.
È socio del Club Alpino Italiano (CAI) e, in collaborazione con altri membri della sezione orvietana, ha introdotto nel programma annuale escursioni guidate a tema geologico.
È iscritto alla Libera Associazione Guide Ambientali-escursionistiche Professioniste (LAGAP).